Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Visualizza le pubblicazioni online dell'Ente.
Sportello Unico Attività Produttive
puoi presentare online tutte le pratiche della pubblica amministrazione a qualunque ora del giorno, senza recarti personalmente presso gli uffici dell’ente.
Il 1° gennaio 1948 entra in vigore la Costituzione della Repubblica Italiana:
Si pubblica in allegato il verbale di valutazione, con relativa graduatoria provvisoria della Misura B2 - FNA 2023, redatto dall'Azienda Speciale Consortile "Risorsa Sociale Gera d'Adda"
L’Amministrazione Comunale di Fara Gera d’Adda nel “Documento Unico di Programmazione 2023-2025”- Missione 6.- Politiche Giovanili, Sport e Tempo libero, approvato con deliberazione di Giunta Municipale n.
L'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza al
L'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza all'inaugurazione della nuova struttura polivalente presso il Centro Sportivo Comunale di via A. Reseghetti
Cari Concittadini,
per l’inizio di luglio verrà recapitata nelle vostre case la nuova bolletta TARI 2023.
Cari Concittadini,
Il Comune di Fara Gera d'Adda in collaborazione con WE CARE - scuola di educazione e formazione alla politica presenta "L'ABC della Costituzione", un percorso di tre incontri che si svolgeranno presso l'Auditorium della Biblioteca in via Rosa 2.
Si avvisa la cittadinanza che l'11 maggio alle ore 15:00 presso l'Auditorium BCC di Caravaggio si terrà l'incontro "Uno sguardo sui servizi - a sostegno del caregiver familiare e del cittadino fragile."
Si pubblicano in allegato le locandine dell'oratorio estivo 2023 per Fara e Badalasco dove è possibile visualizzare i programmi, i costi e le modalità d'iscrizione.
Il 25 Aprile è la data fondamentale della costruzione del nuovo ordine repubblicano e della nuova nazione italiana che, da quel giorno, ha preso avvio.
Essa ci fa ricordare la fine dell'occupazione nazifascista e la nascita della Repubblica Democratica.
da 28 Febbraio 2023 a 27 Febbraio 2026