Descrizione
I caregiver sono familiari che si prendono cura di un proprio caro con disabilità congenita, disabilità acquisita, che soffre di patologie di tipo degenerativo o che ha necessità di assistenza a lungo termine. Un’attività di cura che si collega a una situazione in cui occorre un investimento e un percorso di relazione che dura a lungo nel tempo: questo cambia la vita della persona interessata, perché nel breve periodo si può cercare di mantenere le proprie attività, ma nel lungo tempo è faticoso riuscire a proseguire la propria vita come prima.
Si diviene caregiver in modi e in fasi della vita diverse, per cui non è facile individuare un percorso univoco da seguire.
Esistono però alcuni step da affrontare, talvolta variabili a seconda della propria situazione, che consentono al caregiver di orientarsi nel complesso mondo dei servizi e delle tutele delle persone con fragilità.
Qui di seguito illustriamo i passaggi da non dimenticare quando ci si prende cura di un proprio caro
https://caregiverbergamo.it/essere-caregiver-consigli-utili/
Sei un Caregiver?
Compila il form di autopresentazione per entrare in contatto con i servizi dedicati ai caregiver del tuo territorio:
A cura di
Contenuti correlati
- Apertura bando per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Festival "L'arte che incanta"
- Serata di presentazione Baby CRE 2025
- Misura B2 FNA - Avviso per buoni e prestazioni sociali 2025
- Spettacolo teatrale "T-Rex - Gli amici non si mangiano"
- Avviso sugli alloggi a Fara Gera d'Adda
- Corso di disostruzione pediatrica
- Progetto b*young. Bando regionale "La Lombardia è dei giovani"
- Sezione primavera aggregata al nido comunale anno 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 16 luglio 2025, 15:28