Salta al contenuto principale

Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

I Comuni e i monumenti si illuminano di blu.

Data :

20 novembre 2025

Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Municipium

Descrizione

 
Giovedì 20 novembre 2025 è La giornata mondiale dell'infanzia: una data commemorativa per celebrare ogni anno i diritti dei bambini e degli adolescenti, che varia da paese a paese.
Istituita per la prima volta nel 1954 come Giornata universale dell'infanzia, viene festeggiata il 20 novembre per commemorare la Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata durante l'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959.
È inoltre la data in cui, nel 1989, le Nazioni Unite adottarono la Convenzione sui diritti dell'infanzia.
Questa giornata serve a ricordare l'impegno inderogabile di garantire che tutti i bambini, indipendentemente dal loro background, abbiano l'opportunità di crescere e raggiungere il loro pieno potenziale.
È un giorno per celebrare le conquiste dei bambini e per difendere i loro diritti, la loro dignità e la loro nobiltà.
I COMUNI E I MONUMENTI SI ILLUMINANO DI BLU
In occasione del 20 novembre, Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, come ogni anno UNICEF Italia e ANCI -Associazione Nazionale Comuni Italiani – lanciano l’iniziativa Go Blue per ricordare l'approvazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avvenuta 36 anni fa.
L’iniziativa #GoBlue è rivolta in particolare alle amministrazioni comunali che sono invitate a illuminare di blu un monumento o un edificio significativo della propria città. Un gesto simbolico per richiamare l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni sull’importanza di conoscere, diffondere e dare reale applicazione ai diritti sanciti dalla Convenzione ONU.
L’iniziativa rientra tra le azioni di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza rivolte ai Comuni, promosse dal Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti.

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 10:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot