Descrizione
È stata inaugurata Sabato 13 Settembre la nuova Sezione Primavera aggregata al Nido Comunale di Fara Gera d'Adda.
Alla presenza di numerose persone intervenute presso la nuova struttura in via Maria Montessori, il Sindaco Raffaele Assanelli, dopo aver invitato ad alcuni istanti di silenzio per commemorare i bambini uccisi a Gaza e nelle zone di guerra, per ricordare chi non potrà andare a scuola o all'asilo semplicemente perché non ci sono più le scuole a causa delle distruzioni che causano questi conflitti, ha ribadito la bontà della scelta fatta a suo tempo con l'adesione ai fondi del PNRR per la costruzione del Nido all'interno del Progetto di Polo dell'Infanzia.
Pur tra non poche difficoltà, grazie soprattutto alla caparbietà dell'Amministrazione Comunale, alla competenza e alla passione dei Responsabili dell'Ufficio Tecnico comunale, alla conduzione del nuovo Direttore dei lavori Arch. Laura Mapelli insieme al Collaudatore Ing. Vito Andriani e a tutti i professionisti dello staff del direttore lavori, l'impresa incaricata della realizzazione secondo i bandi nazionali pnrr ( Impresa Beccaceci) ha portato a termine i lavori del nuovo edificio secondo i tempi che l'Amministrazione Comunale aveva richiesto e cioè per l'inizio del nuovo anno scolastico.
Nel suo intervento, il Sindaco ha sottolineato come sia stato importante fare una scelta che fa guardare al futuro con speranza e ottimismo.
Sono soprattutto i servizi alle famiglie e la messa a disposizione di strutture adeguate per la prima infanzia la risposta che occorre dare da parte della politica affinché si possa aspirare ad una inversione di tendenza in fatto di calo della natalità.
Anche il piano Next generation EU che ha originato la stagione post covid del pnrr, è stato pensato come risposta alla necessità che venga invertita la pesante tendenza al calo demografico.
La politica amministrativa locale, per quanto nel suo piccolo, vuole quindi puntare, attraverso interventi non estemporanei, a favorire il rilancio di scelte per la famiglia affinché si creino le condizioni per un forte aiuto alla natalità e a una auspicata e necessaria inversione di tendenza in fatto di dimimuziine delle nascite.
Prima di procedere al taglio del nastro, hanno preso la parola l'Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Fara, Giusi Modanesi e l'Assessore ai Lavori Pubblici Paolo Borellini i quali hanno illustrato sia il "piano 0 6 anni" in attuazione presso il Tavolo costituito a livello di Ambito Territoriale, sia le metodologie tecniche della nuova costruzione che, ricordiamo, è realizzata con materiali e tecnologie che qualificano NZEB (cioè a bassissimo impatto energetico ambientale) la nuova opera.
Prima della benedizione del Parroco Don Andrea Bello', anche lui intervenuto per sottolineare l'importanza dei servizi di affiancamento alle famiglie, hanno preso la parola la Vicesindaca di Treviglio Pinuccia Prandina che è membro del "Tavolo Territoriale 0-6 anni", la Dirigente Scolastica, Daniela Grazioli, in qualità di Coordinatrice del suddetto Tavolo e il nuovo Presidente del Cda di Risorsa Sociale Avv. Abdoulaje Mbodj.
La benedizione del Parroco, ha quindi preceduto la cerimonia del taglio del nastro e la visita ai locali da parte dei numerosi cittadini e delle varie autorità presenti.
Un sentito ringraziamento a chi ha operato per la riconferma del progetto 0 6, in particolare l'Ufficio Servizi Sociali del nostro Comune, le educatrici della Cooperativa Proges insieme alla Coordinatrice, l'Ambito territoriale dei Servizi Sociali insieme a Risorsa Sociale e ai componenti il Tavolo di Coordinamento del progetto educativo.
L'appuntamento ora, è fra qualche mese per la inaugurazione del nuovo Nido per la prima infanzia, al termini dei lavori che proseguono a ritmo serrato.
In allegato le immagini dell'Inaugurazione.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Inizia la Scuola, inizia un nuovo anno di impegno e di studi.
- Inaugurazione Sezione Primavera Sabato 13 Settembre alle ore 15:00.
- Cerchiamo volontari per il Piedibus!
- Scuolabus 2025/2026 - aggiornato con orari
- Piedibus 2025/2026.
- Avviso pubblico per la segnalazione di studenti meritevoli residenti a Fara Gera d'Adda per l'assegnazione di borse di studio.
- Fondo 0-6 Nidi privati - avviso pubblico per l'assegnazione di contributi.
- Iscrizioni servizio Scuolabus A.S. 2025/2026.
- Cedole librarie A.S. 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 15:55