Salta al contenuto principale

Interconnessione autostradale del sistema viabilistico Pedemontano con il raccordo autostradale diretto Brescia-Milano.

L’intervento è localizzato in Provincia di Bergamo.

Data :

17 settembre 2025

Interconnessione autostradale del sistema viabilistico Pedemontano con il raccordo autostradale diretto Brescia-Milano.
Municipium

Descrizione

L’opera riguarda un’interconnessione autostradale compresa all’interno del sistema infrastrutturale delle province di Milano, Bergamo e Brescia. L’intervento è localizzato in Provincia di Bergamo e interessa direttamente 12 Comuni: Stezzano, Dalmine, Levate, Osio Sopra, Osio Sotto, Verdellino, Boltiere, Ciserano, Arcene, Pontirolo Nuovo, Fara Gera d’Adda e Treviglio. La realizzazione di tale infrastruttura, collegando la Tratta D della Pedemontana (A36) e la Tangenziale Sud di Bergamo (SS470dir) all’autostrada A35 Brebemi in corrispondenza dello Svincolo di Treviglio, consentirà il collegamento diretto dell’area di Bergamo con i grandi assi autostradali esistenti e previsti del Nord Italia. Il territorio interessato dall’opera, individuato nell’area compresa tra i seguenti assi infrastrutturali primari o naturali: a nord la Tangenziale Sud di Bergamo all’altezza di Stezzano, a ovest la SP42, a sud la Brebemi, a est la SP525 e la sponda orientale del fiume Adda, interessa anche il Comune di Fara Gera d’Adda.

Per quanto sopra si dà notizia che la documentazione relativa all’opera su indicata è pubblicata con le seguenti modalità:

 

  1.            al seguente link: https://va.mite.gov.it/it-IT/Oggetti/Documentazione/11798/18061 è pubblicato dal 28/07/2025 il progetto della Interconnessione autostradale del sistema viabilistico Pedemontano con il raccordo autostradale diretto Brescia-Milano.

                Entro il 25 settembre chiunque abbia interesse può presentare le proprie osservazioni concernenti la Valutazione di Impatto Ambientale, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi.

         L’invio delle osservazioni può essere effettuato attraverso l’applicativo web accessibile dal Portale delle Valutazioni e Autorizzazioni ambientali al link https://va.mite.gov.it/it-IT/ps/Procedure/InvioOsservazioni, oppure utilizzando l’apposito modulo scaricabile sempre al predetto link, da trasmettere a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo va@pec.mase.gov.it .

2.         al seguente link: https://farageradadda.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/papca-ap?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=pop_up&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_downloadSigned=true&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=11882476&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_action=mostraDettaglio&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_fromAction=recuperaDettaglio   è pubblicato l’avviso di avvio del procedimento per la dichiarazione di pubblica utilità con l’elenco dei nomi di proprietari dei terreni di Fara Gera d’Adda interessati dalla nuova autostrada.

3.         al seguente link: https://farageradadda.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/dettaglio-trasparenza?p_p_id=jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-2&p_p_col_count=1&_jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet_current-page-parent=0&_jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet_current-page=10847&_jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet_id_dettaglio_pubblicazione=4729657  è invece possibile accedere alla documentazione tecnica relativa al tratto dell’opera inerente il  Comune di Fara Gera d’Adda.

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 13:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot